La visualizzazione del video qui sopra dipende dai cookie di questo sito che hai accettato. Se non lo vedi correttamente clicca qui per cambiare le tue preferenze
In questo video viene spiegato cos’è l’ipertono pelvico o tensione pelvica, cioè la rigidità che contraddistingue la zona pelvica.
Questa condizione causa diversi disturbi, tra cui:
✅ Il vaginismo, cioè uno spasmo dei muscoli che rende la penetrazione dolorosa o impossibile
✅ La dispareunia, ossia un dolore genitale persistente e ricorrente durante il rapporto sessuale
✅ La vulvodinia, cioè la presenza di uno stato doloroso anche al di fuori del rapporto sessuale.
L’ipertono del pavimento pelvico può essere determinato dalle posizioni sbagliate che assumiamo durante il giorno (cause posturali) oppure da blocchi psichici o ancora dalla pratica di determinate discipline, come per esempio lo yoga o gli esercizi di Kegel o la danza del ventre.
Questo non vuol dire che non bisogna in nessun caso praticare queste discipline, bensì che occorre seguire determinate accortezze.
Una soluzione all’ipertono pelvico è la ginnastica intima, utilissima in caso di disturbi sessuali ma anche per aumentare il piacere.
Simona Oberhammer
Naturopata, autrice di best seller Mondadori
Ideatrice del metodo Gymintima