Esercizi di Kegel e Ginnastica Intima “Gymtima”: le Novità e Differenze

Sei donna e ti capita di dire una di queste frasi?
⛔️ “Durante i rapporti sessuali non riesco a provare molto piacere. L’orgasmo è debole o assente”
⛔️ “Quando faccio l’amore avverto dolore”
⛔️ “Avverto una pesantezza pelvica come se nel basso ventre ci fosse un peso”
⛔️ “Emetto l’urina con fatica e di frequente. Per farlo devo sempre cercare un bagno con urgenza”
⛔️ “Quando rido o tossisco mi succede di perdere qualche goccia di urina: questo mi imbarazza molto”
⛔️ “Dopo il parto il recupero è stato difficile, sento ancora dolore nell’area genitale e fatico ad avere un rapporto sessuale come prima”

Sei uomo e ti capita di dire una di queste frasi?
⛔️ “Faccio fatica a soddisfare sessualmente la mia compagna perché l’erezione non è più quella di prima”
⛔️ “Ho problemi a trattenere l’eiaculazione. Questa cosa mi fa sentire inadeguato”
⛔️ “Devo urinare molto spesso e sento che la vescica non si svuota completamente. Questa cosa mi disturba la quotidianità e il sonno”

Partendo da queste frasi ho realizzato questo video sugli esercizi di Kegel, per scoprire cosa sono, chi li ha inventati e per conoscerne le insidie. Hanno lo scopo di muovere il pavimento pelvico, il muscolo direttamente collegato ai disturbi sopra citati. Devono però essere fatti con molta attenzione: diversamente risultano inefficaci e possono anche amplificare disturbi e disagi.

Per farti ottenere i migliori risultati ti spiegherò la differenza tra gli esercizi di Kegel e gli esercizi di Ginnastica Intima con il mio metodo Gymintima per smettere di pronunciare una della frasi che ti ho menzionato sopra.
SIMONA OBERHAMMER
Naturopata, autrice di best seller Mondadori
Ideatrice del metodo Gymintima

Gravidanza, parto e post partum sereni allenando i muscoli che sorreggono il bimbo

In questo video vengono dati dei consigli per poter vivere al meglio la gravidanza, il parto e il post partum.

Il modo migliore per affrontare questi momenti è quello di lavorare sulla muscolatura pelvica con la ginnastica intima. Questi esercizi sono davvero fondamentali per portare avanti la gravidanza in modo facile e senza disturbi e per prepararsi bene al parto.

Diventano addirittura fondamentali in presenza di debolezza dei muscoli pelvici perché agiscono da una parte rinforzando il pavimento pelvico e dall’altra insegnano come rilassarlo.

È altresì utile per riprendersi dal parto e per riappropriarsi della propria silhouette, nonché per riuscire a riavere dei rapporti sessuali soddisfacenti e non problematici.

È importante sottolineare che si tratta di esercizi non soltanto semplici, ma che oltretutto si possono fare anche mentre si è impegnati a fare altro (per questo motivo sono detti esercizi invisibili).

SIMONA OBERHAMMER
Naturopata, autrice di best seller Mondadori
Ideatrice del metodo Gymintima

Prolassi (utero, vescica, retto): come intervenire prima che sia troppo tardi

In questo video viene trattato il tema del prolasso uterino, della vescica e del retto, delle loro cause e delle possibili soluzioni.
La causa principale dei suddetti prolassi è la debolezza del pavimento pelvico, i cui sintomi sono: l’atonia vaginale, quindi una vagina che tende a essere più dilatata, il prolasso uterino, il prolasso della vescica e il prolasso rettale. Possiamo avere anche una incontinenza urinaria e nei casi gravi un’incontinenza fecale e in più una debolezza generale del bacino che causa una debolezza degli organi in generale.

Quando la pelvi è debole si possono verificare due situazioni:
⛔️ ptosi pelvica, cioè lo spostamento verso il basso di uno o più organi del bacino;
⛔️ prolasso pelvico, cioè la fuoriuscita vera e propria dell’organo.
Il prolasso pelvico può essere:
– dell’utero
– della vescica
– del retto.

Il primo tipo di prolasso, cioè quello uterino, può avere tre stadi:
1. l’utero comincia a scendere senza variazioni anatomiche evidenti;
2. la comparsa permanente dell’utero a livello della vulva;
3. la fuoriuscita totale dell’utero dalle vie genitali.

I sintomi della ptosi pelvica sono:
⛔️ pesantezza e compressione al basso ventre;
⛔️ dolori lombari spesso confusi con lombalgia o sciatalgia;
⛔️ bisogno frequente di urinare durante il giorno ma anche durante la notte, il bisogno di alzarsi durante la notte a urinare anche se non si è bevuto molto;
⛔️ perdita di urine in seguito ad uno sforzo, ad una risata per esempio, ad un colpo di tosse, ad un salto;
⛔️ disturbi o dolori durante il rapporto sessuale;
⛔️ assenza o diminuzione dalla sensibilità vaginale e anche un calo del desiderio;
⛔️ disturbi della circolazione;
⛔️ varici;
⛔️ emorroidi;
⛔️ edemi;
⛔️ infiammazioni dell’apparato genitale, per esempio leucorrea, cioè perdite biancastre o altre perdite anomale, per esempio anche perdite di sangue possono essere tra i sintomi della ptosi.

I sintomi del prolasso pelvico sono:
⛔️ incontinenza urinaria;
⛔️ fuoriuscita delle pareti vaginali o dell’utero o della vagina;
⛔️ disturbi della defecazione.

Esistono vari tipi di prolasso pelvico:
• isterocele, l’utero cede e discende in vagina;
• cistocele, la vescica cede e preme sulla vagina;
• rettocele, il retto cede spingendo in avanti e premendo sulla vagina;
• colpocele, la vagina scivola verso il basso trascinando con sé la vagina e il retto.

Quando la vagina diventa debole si parla di atonia vaginale. Le cause sono da ricercare in una vita troppo sedentaria (si passa molto tempo seduti), sforzi fisici eccessivi, stitichezza persistente, sovrappeso, un parto affrontato con un pavimento pelvico non tonico, gli anni che passano, un intervento chirurgico.

Le soluzioni per la ptosi e il prolasso pelvico sono:
✅ l’intervento chirurgico, proposto dalla medicina ufficiale;
✅ la ginnastica intima.

Simona Oberhammer
Naturopata, autrice di best seller Mondadori
Ideatrice del metodo Gymintima

Ipertrofia prostatica benigna cause, sintomi e 4 rimedi naturali da applicare subito

In questo video viene trattato il disturbo dell’ipertrofia prostatica benigna, che colpisce tantissimi uomini. Si tratta dell’ingrossamento progressivo di natura del tutto benigna della prostata, che è una ghiandola maschile che si trova sotto la vescica e che concorre a formare il liquido seminale.
I sintomi si dividono in due categorie:
1. sintomi irritativi che sono i primi a comparire e sono causati dalla pressione esercitata sulla vescica dalla prostata ingrossata;
2. sintomi ostruttivi, che sono causati dal restringimento del condotto uretrale, che si verifica quando aumentano le dimensioni della prostata.

Le cause dell’ipertrofia prostatica non sono del tutto chiare. Un’ipotesi è data dalla variazione chimica del testosterone.
I rimedi naturali che ti propongo sono:
✅ l’alimentazione
✅ la disintossicazione intestinale
✅ i rimedi naturali
✅ la ginnastica intima.

Qui elencati i benefici della ginnastica intima.
✅ Rende forte e robusto il muscolo del pavimento pelvico
✅ Rafforza la prestazione sessuale
✅ È molto benefica in caso di eiaculazione precoce, in caso di disturbi di erezione, nel caso di disturbi della prostata: ipertrofia prostatica benigna e prostatite, cioè infiammazione della prostata
✅ È utile in caso di addome prominente, di incontinenza urinaria e di prolasso del retto e di emorroidi.

Simona Oberhammer
Naturopata, autrice di best seller Mondadori
Ideatrice del metodo Gymintima

Dolori di Penetrazione, Vaginismo e Dispareunia: una Soluzione Possibile

In questo video viene spiegato cos’è l’ipertono pelvico o tensione pelvica, cioè la rigidità che contraddistingue la zona pelvica.
Questa condizione causa diversi disturbi, tra cui:
✅ Il vaginismo, cioè uno spasmo dei muscoli che rende la penetrazione dolorosa o impossibile
✅ La dispareunia, ossia un dolore genitale persistente e ricorrente durante il rapporto sessuale
✅ La vulvodinia, cioè la presenza di uno stato doloroso anche al di fuori del rapporto sessuale.

L’ipertono del pavimento pelvico può essere determinato dalle posizioni sbagliate che assumiamo durante il giorno (cause posturali) oppure da blocchi psichici o ancora dalla pratica di determinate discipline, come per esempio lo yoga o gli esercizi di Kegel o la danza del ventre.
Questo non vuol dire che non bisogna in nessun caso praticare queste discipline, bensì che occorre seguire determinate accortezze.

Una soluzione all’ipertono pelvico è la ginnastica intima, utilissima in caso di disturbi sessuali ma anche per aumentare il piacere.

Simona Oberhammer
Naturopata, autrice di best seller Mondadori
Ideatrice del metodo Gymintima

Calo del testosterone: i rimedi naturali per l’Andropausa

In questo video viene trattato il tema dell’andropausa, sul quale vi è scarsa informazione. Molto spesso viene effettuato il parallelismo con la menopausa femminile, anche se in realtà nell’uomo si ha una riduzione nella produzione degli ormoni maschili, mentre di contro nella donna si assiste alla scomparsa totale di quelli femminili.
I sintomi dell’andropausa sono:
➡️ Calo del desiderio
➡️ Deficit erettile
➡️ Riduzione della forza e della massa muscolare
➡️ Aumento del grasso corporeo
➡️ Incremento dell’insorgenza di malattie cardiovascolari
➡️ Comparsa dell’osteoporosi
➡️ Alterazione degli stati d’animo
➡️ Sbalzi di umore
➡️ Alterazione del ritmo sonno – veglia
➡️ Comparsa di vampate.

In caso di andropausa occorre tenere sotto controllo l’alimentazione, riducendo l’assunzione di grassi saturi, di fritti, di intingoli, di salse, di alcolici, preferendo l’assunzione di frutta e verdura. È oltretutto fortemente consigliato ridurre il fumo.
Per quanto riguarda i rimedi naturali, si consiglia l’assunzione di polline, di maca andina, di ginkgo biloba, di tribulus terrestris, di trifoglio rosso.
L’altro consiglio che viene dato è la pratica della ginnastica intima, fondamentale per rafforzare il pavimento pelvico.

Simona Oberhammer
Naturopata, autrice di best seller Mondadori
Ideatrice del metodo Gymintima

Menopausa: come evitare secchezza vaginale, vampate e incontinenza con la Ginnastica Pelvica

In questo video viene spiegato come affrontare nel migliore dei modi i disturbi derivanti dalla menopausa.

In questo periodo le donne hanno le cosiddette vampate, molto fastidiose, soffrono di secchezza vaginale, bruciori intimi e hanno la vescica iperattiva.

Gli esercizi di ginnastica intima sono una valida risposta a tutta questa serie di fastidi. Si tratta di esercizi semplici da fare, discreti, sono detti invisibili, proprio perché possono essere fatti in qualsiasi momento senza che le altre persone se ne accorgano e sono molto veloci, possono essere fatti davvero in pochi minuti.

Questi esercizi lavorano sul pavimento pelvico, aumentando la sua tonicità, risolvendo così il problema dell’incontinenza urinaria, la sua irrorazione e vascolarizzazione, risolvendo così il problema della secchezza vaginale, che rende dolorosi e difficili i rapporti sessuali.

Oltretutto agiscono anche sulla zona lombo – sacrale, riducendo i dolori alla schiena e rendendo l’andatura più armonica e fluida.

Simona Oberhammer
Naturopata, autrice di best seller Mondadori
Ideatrice del metodo Gymintima

Cause e Sintomi della Prostatite. 4 Rimedi Naturali per Combatterla

In questo video ci occupiamo di prostatite, l’infiammazione che interessa la prostata, una ghiandola maschile importante per la riproduzione.
La prostatite si distingue in:
✅ Acuta
✅ Cronica
I sintomi della prima sono brividi, febbre, bisogno frequente di urinare, bruciore durante la minzione.

I sintomi della prostatite acuta sono dolori lievi, irradiati ai testicoli, all’inguine o al glande, sensazione di peso e frequente bisogno di urinare.

Questa infiammazione può essere provata da batteri, da abuso di cibi speziati o alcolici, alterazioni anatomiche.

I rimedi proposti riguardano:
✅ L’alimentazione
✅ I rimedi naturali: uva ursina, echinacea
✅ Disintossicazione intestinale
✅ Ginnastica intima

Simona Oberhammer
Naturopata, autrice di best seller Mondadori
Ideatrice del metodo Gymintima

Rapporto Sessuale Doloroso: Cos’è la VULVODINIA e perché se ne parla così poco

In questo video viene spiegato cos’è la vulvodinia, un disturbo per tanti anni sottovalutato. Una delle sue conseguenze più fastidiose è un forte dolore durante il rapporto sessuale.
I sintomi della vulvodinia sono:
➡️ Bruciore
➡️ Secchezza
➡️ Irritazione
➡️ Dolore pungente
➡️ Dolore pulsante
➡️ Prurito.

Le cause che determinano questo disturbo sono a tutt’oggi sconosciute. Ci sono però dei fattori che possono contribuire alla sua insorgenza e sono:
✅ Ipertono pelvico
✅ precedenti di infiammazioni vaginali
✅ lesioni o irritazione ai nervi che circondano la regione vulvare
✅ sbalzi ormonali
✅ allergie
✅ ipersensibilità localizzata della pelle
✅ cause psicologiche varie.

La vulvodinia è una condizione che crea molta frustrazione e che va ad inibire il rapporto sessuale, con tutto quello che ne consegue.
Un valido rimedio è costituito dalla ginnastica intima, che va a lavorare sull’ipertono del pavimento pelvico.

Simona Oberhammer
Naturopata, autrice di best seller Mondadori
Ideatrice del metodo Gymintima

Eiaculazione Precoce: qual è il principale muscolo coinvolto e come rafforzarlo per contrastarla

In questo video viene spiegato cos’è l’eiaculazione precoce e viene distinta in:
✅ Primaria
✅ Secondaria

Viene illustrato anche il processo eiaculatorio, che consta di due stadi:
1. Contrazione delle vescicole seminali, dove si produce lo sperma
2. Contrazioni ritmiche dei muscoli genitali, che spingono il liquido seminale all’esterno.

Gli esercizi di ginnastica intima aumentano:
✅ La forza della muscolatura pelvica
✅ La percezione
✅ La consapevolezza
✅ La capacità di focalizzarsi sul momento dell’eiaculazione.

In sintesi grazie agli esercizi si migliora la sensibilità, la coordinazione, la concentrazione e la capacità di gestire i muscoli interessati. E tutto questo permette di aumentare il piacere controllando il momento dell’eiaculazione.

Simona Oberhammer
Naturopata, autrice di best seller Mondadori
Ideatrice del metodo Gymintima

Le Vere cause dell’Incontinenza. Perchè la Ginnastica Pelvica è meglio delle altre soluzioni

In questo video viene trattato un tema molto sentito e imbarazzante: l’incontinenza urinaria. Questa condizione si verifica quando il pavimento pelvico non è tonico.
I sintomi dell’incontinenza urinaria:
✅ Aumento dello stimolo ad urinare
✅ Perdite di urina

Le cause che portano a questo problema sono legate alla menopausa, alla gravidanza, al parto, alla stitichezza, all’obesità, il prolasso uterino.
I rimedi proposti sono in genere:
✅ L’utilizzo di assorbenti, per tamponare le perdite
✅ L’intervento chirurgico, quando la situazione diventa grave.

Per evitare tutto ciò sarebbe opportuno aumentare il tono della muscolatura del pavimento pelvico attraverso gli esercizi di ginnastica intima.

Simona Oberhammer
Naturopata, autrice di best seller Mondadori
Ideatrice del metodo Gymintima

Disfunzione erettile: come la Ginnastica Pelvica riattiva i muscoli coinvolti nell’erezione

in questo video viene spiegato cos’è la disfunzione erettile e come affrontarla.
Si parla di impotenza sessuale quando l’uomo non riesce ad iniziare, mantenere, completare un rapporto sessuale a causa della mancanza di erezione o se la stessa è insufficiente.

Si distinguono due forme di impotenza:
✅ Impotenza primaria
✅ Impotenza secondaria

Viene fatta anche una distinzione tra impotenza:
✅ Totale
✅ Parziale.

Nel corso del video viene anche spiegato il meccanismo dell’erezione, spiegazione necessaria per meglio comprendere come effettuare gli esercizi della ginnastica intima o del pavimento pelvico.

Questi rappresentano un ottimo stimolatore della potenzialità sessuale, in quanto ricreano lo stesso movimento che si verifica durante l’erezione.

Infine, occorre tenere presente che per effettuare al meglio gli esercizi, è necessario saper contrarre e rilassare i muscoli coinvolti nel modo corretto.

Simona Oberhammer
Naturopata, autrice di best seller Mondadori
Ideatrice del metodo Gymintima

Orgasmo femminile: fare l’amore con più piacere grazie alla Ginnastica pelvica

Questo video si focalizza sull’importanza della ginnastica intima, che interessa tutti i muscoli perivaginali e la muscolatura alla base del bacino.
Già negli anni 50 Kegel, ginecologo americano, evidenziò come tali esercizi aumentassero nelle donne la capacità di provare l’orgasmo, intensificando il piacere.
Il metodo Gymintima racchiude e compendia diverse tecniche, volte ad aumentare:
✅ La vascolarizzazione dell’area vaginale
✅ La consapevolezza dei muscoli del pavimento pelvico
✅ La percezione di determinati muscoli
Viene spiegato qual è la muscolatura pelvica, la quale, nonostante rivesta un ruolo determinante nel raggiungere l’orgasmo, è sconosciuta alla maggior parte delle persone.

Simona Oberhammer
Naturopata, autrice di best seller Mondadori
Ideatrice del metodo Gymintima