Esercizi di Kegel e Ginnastica Intima “Gymtima”: le Novità e Differenze
Sei donna e ti capita di dire una di queste frasi?
⛔️ “Durante i rapporti sessuali non riesco a provare molto piacere. L’orgasmo è debole o assente”
⛔️ “Quando faccio l’amore avverto dolore”
⛔️ “Avverto una pesantezza pelvica come se nel basso ventre ci fosse un peso”
⛔️ “Emetto l’urina con fatica e di frequente. Per farlo devo sempre cercare un bagno con urgenza”
⛔️ “Quando rido o tossisco mi succede di perdere qualche goccia di urina: questo mi imbarazza molto”
⛔️ “Dopo il parto il recupero è stato difficile, sento ancora dolore nell’area genitale e fatico ad avere un rapporto sessuale come prima”
Sei uomo e ti capita di dire una di queste frasi?
⛔️ “Faccio fatica a soddisfare sessualmente la mia compagna perché l’erezione non è più quella di prima”
⛔️ “Ho problemi a trattenere l’eiaculazione. Questa cosa mi fa sentire inadeguato”
⛔️ “Devo urinare molto spesso e sento che la vescica non si svuota completamente. Questa cosa mi disturba la quotidianità e il sonno”
Partendo da queste frasi ho realizzato questo video sugli esercizi di Kegel, per scoprire cosa sono, chi li ha inventati e per conoscerne le insidie. Hanno lo scopo di muovere il pavimento pelvico, il muscolo direttamente collegato ai disturbi sopra citati. Devono però essere fatti con molta attenzione: diversamente risultano inefficaci e possono anche amplificare disturbi e disagi.
Per farti ottenere i migliori risultati ti spiegherò la differenza tra gli esercizi di Kegel e gli esercizi di Ginnastica Intima con il mio metodo Gymintima per smettere di pronunciare una della frasi che ti ho menzionato sopra.
SIMONA OBERHAMMER
Naturopata, autrice di best seller Mondadori
Ideatrice del metodo Gymintima