Video Gratuiti per Professionisti che vogliono beneficiare di questo metodo per il proprio lavoro
Lascia qui sotto il tuo Nome e la tua E-mail per conoscere le strategie che contrastano i disturbi pelvici e come portarle nella tua professione
Elenco dei disturbi coinvolti dal muscolo pelvico
Nella donna:
- anorgasmia
- difficoltà a raggiungere l’orgasmo o orgasmo debole
- incontinenza urinaria
- incontinenza fecale
- prolasso: vescica, utero, vagina, retto
- secchezza vaginale
- sindrome del pavimento pelvico contratto
- dolore durante il rapporto sessuale
- vaginismo
- dispareunia
- vulvodinia
- inoltre prevenzione dei disturbi della gravidanza e del parto (es. lacerazioni)
Nell'uomo
- eiaculazione precoce
- problemi d’erezione
- impotenza
- potenziamento dell’erezione
- incontinenza urinaria
- incontinenza fecale
- prolasso rettale
- andropausa
- supporto nell’ipertrofia prostatica e nella prostatite
Video dedicati a queste tipologie di professioni
- Insegnanti di discipline motorie;
- fisioterapisti;
- medici generici, urologi, ginecologi, sessuologi;
- insegnanti di Yoga;
- insegnanti di Pilates;
- massaggiatori;
- osteopati;
- chiropratici;
- ostetriche;
- infermieri.
Ecco in riassunto cosa riceverai
Nel VIDEO 1
- Il muscolo responsabile di tutti i disturbi qui sopra è uno solo: scopriamo qual è.
- Anatomia del muscolo pelvico: conoscere questa parte del corpo è il primo passo per trasformarla da nemico ad alleato.
- Ti farò percepire fisicamente il muscolo pelvico attraverso un movimento che fai decine di volte ogni giorno.
- Contro i disturbi sessuali, ginecologici e urologici elencati sopra, spesso vengono adottate “false soluzioni”. Queste sono trappole che in alcuni casi, oltre a non dare nessun beneficio, aumentano il problema.

Nel VIDEO 2
- Le 2 condizioni dannose del muscolo pelvico.
- Perché le attività che spesso vengono fatte (palestra, body building, corsa, yoga, pilates ecc.) possono essere un boomerang contro i disturbi elencati qui sopra.
- Il metodo usato dalle star di Hollywood per affrontare i disturbi sessuali, ginecologici e urologici. I coming out clamorosi e le soluzioni da loro adottate.
- Chi è il dottor Arnold Kegel? Cos’ha scoperto? È davvero valido il suo metodo per contrastare questi disturbi?
- Autodiagnosi pelvica: come avere una prima indicazione sul disturbo.
- Muoviamo insieme il pavimento pelvico con un primo movimento.

Nel VIDEO 3
Come portare il metodo di Ginnastica Intima "Gymintima"® nella tua professione e ottenere questi vantaggi:
- distinguerti dalla concorrenza per essere riconosciuto come l’unico professionista di zona che esegue queste tecniche innovative;
- dare risultati ai pazienti integrando le tue terapie con tecniche veloci e facili da insegnare in studio;
- avvicinare donne e uomini alla guarigione in caso di disturbi sessuali, ginecologici e urologici;
- rivoluzionare le tue lezioni offrendo ai partecipanti una tonificazione del pavimento pelvico sia con esercizi nuovi sia con le tue solite sequenze, aggiungendo però l’ingrediente speciale del movimento pelvico;
- avere una gratificazione lavorativa riempiendo le tue sale di utenti che non vedono l’ora di fare la propria attività preferita (ginnastica, yoga, Pilates ecc) aggiungendo un importante beneficio anche a livello pelvico.
