Vampate (o caldane) e secchezza vaginale: come affrontare i disturbi della menopausa

Ecco alcune frasi che nella mia pratica professionale sento pronunciare dalle donne:

«Da quando è iniziata la menopausa non sto bene, vorrei trovare un aiuto naturale».

«I disturbi della menopausa mi infastidiscono. E’ da tanto che ne soffro, i sintomi sono iniziati già con la premenopausa».

«Le vampate le sento arrivare di notte e non mi fanno dormire».

«Queste caldane mi fanno sudare tantissimo, specialmente in estate».

«Le vampate di calore al viso mi danno una sensazione di calore alla testa».

«Con la menopausa è iniziata una secchezza vaginale fastidiosa. La sento come un bruciore intimo continuo».

«Il rapporto sessuale è diventato doloroso perché la secchezza vaginale rende la penetrazione difficile».

«Sento un calo del desiderio sessuale a causa dei disturbi della menopausa: i bruciori intimi e le caldane mi danno disagio».

«Non sono ancora in menopausa, sono in premenopausa ma avverto già vampate di calore al viso e bruciori intimi dati da secchezza vaginale».

«Con la menopausa la mia vescica è diventata iperattiva. Cerco sempre un bagno. Mia mamma soffre di incontinenza urinaria, spero che non succeda anche a me la stessa cosa.».

«Con l’inizio della menopausa ho notato che la tonicità muscolare della zona pubica si è ridotta. Anche la ginnastica mi aiuta poco».

Mi succede spesso di ascoltare le frasi che hai appena letto. Me le raccontano le donne quando mi consultano come naturopata e ideatrice della Via Femminile. Sia durante i miei seminari che durante gli incontri al femminile le sento parlare dei loro disagi.

Sono donne alle prese con delicati stadi della vita femminile: pre menopausa, menopausa o post menopausa. Ma anche menopausa precoce, una situazione oggi piuttosto frequente.

Innanzitutto ti faccio una premessa: nella mia pratica professionale di naturopata riscontro di continuo che le donne oggi sono fortemente preoccupate della menopausa. Si preoccupano particolarmente dei sintomi della premenopausa e poi continuano a temere i disturbi della menopausa.
Che potrebbero esserci. Ma potrebbero anche non presentarsi, soprattutto se lo stile di vita è sano.
Ma la tensione e la paura li aumentano. Quindi quello che dico sempre alle donne che si consultano con me è prima di tutto di rimanere tranquille. È possibile infatti vivere con serenità questa nuova fase.

La menopausa si può affrontare molto bene con la Naturopatia, che accompagna l’organismo con dolcezza in questa fase della vita.

Un rimedio importante, spesso trascurato, è quello della Ginnastica Intima (approfondisci qui cos’è ). E’ davvero molto importante che ogni donna, specialmente con la menopausa, la conosca e apprenda i suoi esercizi. Io ti parlerò in specifico del metodo Gymintima®, una serie di esercizi semplici ed efficaci da me ideati.

Impara la ginnastica intima per vivere vivere con benessere la menopausa

Esercizio pavimento pelvico

E’ anche detta “ginnastica invisibile” perché molti suoi esercizi muovo muscoli non visibili esternamente: si tratta del pavimento pelvico (clicca qui per guardare una serie di video gratuiti sull’argomento), una struttura muscolare che va dal pube al coccige e circonda l’apertura della vagina, dell’uretra e del retto. La muscolatura del pavimento pelvico è direttamente collegata a organi importantissimi: l’utero, la vagina, la vescica e il retto. Se la muscolatura pelvica è in cattive condizioni, diversi disturbi tipici della menopausa peggiorano.

Vediamo il motivo.

Una pelvi tonica per combattere secchezza vaginale, bruciori intimi, vampate (o caldane), vescica iperattiva, incontinenza urinaria, mancanza di desiderio

In questo periodo della vita femminile si verificano una serie di cambiamenti, in seguito a un nuovo assetto ormonale di estrogeni e progesterone. Per molte donne la menopausa diventa un test che può rivelare proprio una debolezza pelvica, magari presente da tempo ma rimasta nascosta fino a questo momento.

La ginnastica intima in menopausa diventa quindi particolarmente utile perché innanzitutto rafforza gli organi del bacino che in questa fase della vita possono indebolirsi più facilmente. Con l’avanzare dell’età il corpo va incontro a modificazioni. Lo stesso accade alle strutture del pavimento pelvico: se la sua muscolatura non è mai stata stimolata, è più probabile che ora si verifichi un suo indebolimento.

Le tecniche di ginnastica intima, metodo Gymintima, possono quindi aiutare in modo concreto. Le donne che incominciano un programma di tonificazione pelvica – o lo incrementano – si accorgono subito che i disturbi della menopausa o i sintomi della premenopausa si riducono. In alcuni casi addirittura non si avvertono nemmeno.

Vediamone alcuni in specifico.

Le vampate (o caldane) migliorano con la ginnastica intima

Donna ventilatore caldane vampate

Diverse donne, dopo aver applicato le tecniche di ginnastica intima, hanno notato che praticando gli esercizi pelvici avvertivano molto meno le caldane. Si riduceva la fastidiosa sensazione di vampate con calore al viso, si alleviavano le vampate notturne. Succede perché nelle caldane il calore che si sviluppa nel corpo tende a risalire verso l’alto. Eseguendo con costanza gli esercizi di ginnastica intima si crea un flusso di sangue opposto: verso l’area del bacino. In questo modo il calore è richiamato verso il basso: si decongestiona così la zona del viso, del collo e del torace, cioè le aree più colpite dalle vampate. Si riduce la sgradevole sensazione di calore alla testa, caratteristica delle vampate in menopausa.

La secchezza vaginale e i bruciori intimi migliorano con Gymintima

Bruciori intimi femminili

Con il passare degli anni, e con la pre menopausa e la menopausa, la vagina può andare incontro a un naturale processo di diminuzione della vascolarizzazione e dello spessore dei tessuti. Anche la secrezione lubrificante prodotta dalle ghiandole della parete vaginale può ridursi. Le donne che praticano regolarmente la ginnastica intima sono però meno soggette alla sintomatologia tipica dell’atrofia vaginale. E percepiscono molto meno la secchezza delle mucose, l’irritazione e il senso di fastidio nella vagina.

Molte dichiarano che facendo abitualmente gli esercizi non hanno più bisogno di utilizzare prodotti lubrificanti ad azione topica. Con gli esercizi intimi infatti la lubrificazione delle mucose interne viene mantenuta costante.

Anche i bruciori intimi traggono notevole beneficio: quando le mucose sono infatti ben lubrificate, si crea un ambiente salubre che protegge dalle fastidiose infiammazioni.

Gli esercizi di Gymintima, praticati regolarmente, migliorano quindi il trofismo vaginale: lavorano sulla rete vascolare e irrorano di sangue la mucosa, nutrendola e ossigenandola.

L’incontinenza urinaria in menopausa beneficia della ginnastica intima



Con la menopausa, se lo stile di vita non è sano, la vescica può indebolirsi a causa della riduzione di estrogeni, ormoni che garantiscono il trofismo, cioè la tonicità dei tessuti. Ma non è un prezzo da pagare obbligatoriamente: con i gli esercizi di Gymintima la vescica può rimanere sana e l’incontinenza urinaria non presentarsi.

Il riequilibrio ormonale: la dolce stimolazione della ginnastica intima

 

Fiore in mano intimità femminileGli esercizi di Gymintima agiscono anche a livello circolatorio, attivando il metabolismo cellulare. La circolazione così stimolata fa affluire sangue ricco di ossigeno agli organi genitali, favorendo la loro funzionalità. L’incremento del metabolismo può stimolare anche i processi ormonali collegati alle funzioni ovariche.

La ginnastica intima, con le sue tecniche, impedisce quindi all’utero e alle ovaie di “atrofizzarsi”. Anche se questi organi in menopausa hanno terminato la funzione procreativa, la loro esistenza non va ignorata solo perché non si manifesta più in modo visibile. Una buona irrorazione e stimolazione pelvica li mantiene sani e vitali nei tre periodi importanti che contraddistinguoni la fine del ciclo femminile: premenopausa, menopausa vera e propria, post menopausa.

Gli esercizi di Gymintima sono particolarmente utili per supportare il sistema ormonale con dolcezza e ridurre i problemi della diminuita produzione di estrogeni. Sebbene con la ginnastica intima non si ripristini la produzione ormonale, si ottiene però un miglioramento di tutte le funzioni fisiologiche, in particolare a livello circolatorio. Ciò aumenta l’efficienza dell’organismo e la sua capacità nel far fronte agli effetti dovuti alle modificazioni ormonali. Questo tipo di ginnastica è quindi un ottimo rimedio da abbinare ai rimedi naturali per la menopausa o alla dieta per la menopausa.

Sottolineo ancora che a ogni donna, come naturopata, io dico sempre che è importante considerare che i disturbi della menopausa non sono un pedaggio da pagare con il passare degli anni. Il modo in cui una donna affronta questa fase dell’esistenza è diverso per ciascuna. E dipende largamente dallo stile di vita. E dal suo approccio mentale. Non esistono quindi disturbi standard, patologie come tappe obbligate. Non per forza si manifesteranno incontinenze, prolassi, infiammazioni, secchezza o altro. Molto dipende da noi. Anche se il corpo ha subito lesioni o traumi, la ginnastica intima praticata con costanza e continuità è un sistema totalmente naturale di intervento. Si può rafforzare una pelvi indebolita o danneggiata, e si può potenziare una pelvi complessivamente sana. Anche chi non presenta disturbi riceve grandi benefici e mantiene la struttura pelvica e gli organi in condizioni migliori.

La mancanza di desiderio sessuale in menopausa: la ginnastica intima lo risveglia

In alcuni casi le donne in pre-menopausa o menopausa dicono di non aver più desiderio sessuale. Questa situazione può essere collegata a tanti motivi quali una riduzione ormonale, o una ridotta vascolarizzazione degli organi genitali, o un’autoimmagine rifiutata. La ginnastica intima è sicuramente un valido aiuto in questa condizione: risveglia dolcemente l’area genitale e il contatto con se stesse.

Una rinnovata percezione della tua femminilità con la ginnastica intima

Donna natura percezione femminilità

In menopausa spesso molti disturbi sono collegati al modo in cui la donna vive il suo corpo: nella mia pratica a continuo contatto con il mondo femminile noto regolarmente che le donne che abbinano la menopausa alla “vecchiaia” vivono i disturbi in modo più accentuato. Se questa condizione si protrae nel tempo la donna perde il contatto vivo e vitale con la sua femminilità e sensualità, peggiorando la situazione.

Gymintima è molto utile anche in questa situazione: risveglia infatti muscoli legati alla sfera intima e armonizza il corpo con movimenti amoniosi e sinuosi, che migliorano la percezione di se stesse e la propria autoimmagina.

Il proprio corpo viene sentito con una rinnovata intimità e piacevolezza.

La ginnastica intima per la menopausa e gli esercizi di Kegel

Proposta in ambito medico con il termine “esercizi di Kegel”, spesso la ginnastica intima si basa sulle tecniche ideate negli anni 50 da un ginecologo che la propose alle sue pazienti con ottimi risultati.

Ma la Ginnastica Intima – metodo Gymintima® da me ideato – è qualcosa di diverso, e direi più completo: parte da un programma al femminile e ha lo scopo di aiutarti attraverso una percezione intima di te stessa come donna. E’ composta da sequenze piacevoli e stimolanti: oltre agli esercizi pelvici si eseguono contrazioni ritmiche della muscolatura del bacino, movimenti sinuosi e armonici con ondeggiamenti.

Ho selezionato gli esercizi di Gymintima tra quelli più facili, semplici ed efficaci, per garantire un risultato nella piacevolezza. Oltre ad essere benefici per svariate patologie, sono davvero molto utili per i disturbi della menopausa.

Domande

La ginnastica intima si può abbinare alla terapia ormonale?

La ginnastica intima è un valido complemento alla terapia ormonale, sia naturale che sintetica.

Alcune donne, in questa fase della loro vita, scelgono di assumere ormoni sintetici. Come naturopata suggerisco, se necessario, di utilizzare ormoni naturali, cioè derivati dalle piante o dagli alimenti. O ancora meglio, cure naturopatiche ad ampio spettro, che supportano dolcemente l’organismo in questa fase. Un intervento di questo genere è più dolce e meno invasivo, ma comunque efficace.

Concludendo, anche se Gymintima si abbina bene a qualsiasi scelta terapeutica, la sua azione è meglio valorizzata dall’uso di sostanze naturali – e non sintetiche – più in sintonia con i cicli del nostro organismo. La ginnastica intima si abbina comunque molto bene ad ogni tipo di scelta terapeutica.

Per te che hai letto l’articolo

Spero che l’articolo che ho scritto ti abbia dato delle informazioni utili. Se applicherai gli esercizi che puoi scaricare gratuitamente qui sotto, scoprirai da subito i benefici.

Mi farebbe molto piacere ricevere un tuo commento. Mi aiuta nel proseguire il mio lavoro di diffusione di nuovi modi per stare bene e vivere serenamente.

Ti ringrazio inoltre se vorrai condividere questo articolo sui social.

Simona Oberhammer autrice Ginnastica Intima metodo Gymintima

Simona Oberhammer

Simona Oberhammer, la naturopata più famosa d’Italia, ha condotto i suoi studi e le sue ricerche internazionalmente e soprattutto negli Stati Uniti, in Germania e in Inghilterra, paesi dove la naturopatia è una scienza riconosciuta. Ginnastica Intima con il metodo Gymintima è il suo metodo che le ha permesso di aiutare donne e uomini a raggiungere la salute sessuale, ginecologica e urologica. È autrice di diversi libri editi da MONDADORI sul benessere diventati bestseller e tradotti in varie lingue ed è nota sul web grazie alle migliaia di persone che la seguono nei suoi video su YouTube, sui social network e sui suoi siti, dove le scrivono centinaia di commenti ogni giorno.