Dolori mestruali (o dismenorrea): il rimedio naturale della ginnastica intima

Quando le donne mi consultano come naturopata riguardo ai dolori mestruali, ecco le frasi che le sento più spesso pronunciare:

«Quando arrivano le mestruazioni, i dolori del ciclo mestruale limitano tutti i miei programmi. Mi devo fermare per i crampi».

«Purtroppo devo riempirmi di farmaci in quei giorni, i dolori mestruali sono troppo forti».

«Il medico mi ha detto che si chiama dismenorrea e io vorrei tanto trovare un rimedio per i dolori del ciclo mestruale».

«Possibile che questi disturbi debbano accompagnarmi ogni mese? Non c’è un rimedio per i dolori mestruali?».

Molte donne sono alla ricerca di rimedi naturali per i dolori del ciclo mestruale: crampi e disagi sono infatti molto frequenti e colpiscono 7 donne su 10. La dismenorrea, come viene definito in termini medici il dolore mestruale, è un problema talmente diffuso nella popolazione femminile da essere dato quasi per scontato. Come se averlo fosse qualcosa di normale e non soffrirne un’eccezione. Per una larghissima fetta della popolazione femminile in età fertile, l’arrivo del flusso è quindi un appuntamento sgradevole, che può addirittura sconvolgere i normali ritmi della vita quotidiana: molto spesso, infatti, l’unica soluzione è quella di rimanere a letto, rinunciando a qualsiasi attività, dal lavoro allo sport, dagli impegni familiari ai momenti di divertimento. Ma è una situazione che si può cambiare! Come naturopata sostengo che i dolori del ciclo possono essere superati con i rimedi naturali, che sono dolci e privi degli effetti negativi tipici dei medicinali per i dolori mestruali. Tra questi c’è n’è uno particolarmente utile, spesso trascurato: si chiama “Ginnastica Intima”.

La ginnastica intima: un aiuto per le mestruazioni dolorose

Esercizio pavimento pelvico

La Ginnastica Intima (se vuoi maggiori informazioni generali leggi qui) è una speciale ginnastica per le donne. Muove il pavimento pelvico, una muscolatura invisibile: va dal pube al coccige e circonda l’apertura della vagina, dell’uretra e del retto. Attivare questa muscolatura serve ad alleviare la tensione al bacino, un’area spesso congestionata nelle donne che soffrono di dismenorrea e sono costrette a limitare la loro vita a causa dei dolori mestruali. Diminuendo la congestione diminuisce anche il fastidioso senso di pressione e pesantezza sull’utero e sulle ovaie. L’effetto di drenaggio creato dalle pratiche di ginnastica intima favorisce il fluire del sangue, eliminando il ristagno e il dolore. La Ginnastica Intima è una ginnastica fatta di esercizi semplici ma molto efficaci. Diversi di questi li puoi addirittura fare mentre fai altro: per questo motivo sono detti anche “esercizi invisibili”. Per farti comprendere meglio i suoi benefici per quanto riguarda le mestruazioni dolorose ti devo spiegare un concetto importante: si chiama “stasi pelvica”. Se il tuo ciclo mestruale ti procura dolori – per alcune donne possono essere fortissimi ­ probabilmente ne soffri.

La stasi pelvica: una causa importante dei dolori mestruali

Fango rappresenta la stasi pelvica

Spesso ti sarai chiesta perché le tue mestruazioni sono così dolorose e perché ogni mese ti infastidiscono con dolori forti: una causa è la “stasi pelvica” di cui ti parlerò ora. Si verifica stasi pelvica quando i fluidi corporei, a livello del bacino, circolano poco e male: sangue e linfa, invece di scorrere, ristagnano in questa zona. È come essere immersi in una palude. Se c’è stasi pelvica gli organi soffrono perché si caricano di tossine non espulse. Quelli che più ne risentono sono gli organi genitali, nel caso dei dolori mestruali l’utero. Da cosa è causato questo stato? Soprattutto dall’inattività fisica. Se ti muovi poco o se la tua muscolatura pelvica è perennemente contratta (le donne che soffrono di mestruazioni dolorose vivono questa condizione senza accorgersene), la circolazione ristagna. Se per esempio trascorri molte ore della giornata seduta, la circolazione nell’area pelvica fluisce molto più lentamente: la zona si congestiona e si carica di scorie. Anche un addome prominente e la stitichezza sono cause di stasi pelvica: tossine e rifiuti si accumulano più facilmente nel bacino perché il sangue e la linfa non scorrono liberamente. Quando esegui gli esercizi di Ginnastica Intima è come se facessi affluire una sorgente di acqua fresca e pura a questa parte del tuo corpo: i rifiuti vengono spazzati via lasciando entrare ossigeno e nuove sostanze vitali. I tessuti sono rivitalizzati. Il sangue così arricchito di molecole di ossigeno favorisce i processi di decongestione. Una buona irrorazione assicura un miglior funzionamento di tutti gli organi e ne garantisce una perfetta efficienza, riducendo i dolori mestruali causati dalla congestione. Ecco perché quando senti i crampi mestruali, se cammini spesso la situazione migliora.

Congestione passiva= dolori mestruali
Cogestione attiva= rimedio naturale per le mestruazioni dolorose

Le tecniche della Ginnastica Intima attivano quindi un meccanismo molto importante: sostituiscono la congestione passiva con quella attiva.

Quando si verifica una congestione passiva e quando invece una congestione attiva? Una congestione passiva si verifica, per esempio, in caso di sindrome premestruale o durante i dolori mestruali: il senso di compressione, gonfiore e dolore al basso ventre sono determinati da un eccesso di sangue in quest’area. A causa della congestione il sangue circola con difficoltà, liberando poco ossigeno: lo stato degli organi e dei nervi peggiora. La congestione passiva accade quindi quando si verifica una stasi anormale di sangue in una determinata area. Diversamente, la congestione attiva si verifica quando c’è un aumento del flusso sanguigno in una specifica parte del corpo. Il sangue circola meglio e libera ossigeno, agendo beneficamente sui tessuti e sugli organi. Puoi comprendere bene la differenza tra congestione passiva e attiva con questo esempio: pensa a una palude che ristagna e da una sorgente in cui l’acqua sgorga libera. Ecco, quando soffri di dolori mestruali sono forti, quando i crampi non ti danno tregua, quando il ciclo mestruale ti da dolori, molto probabilmente la tua area pelvica è congestionata.

Irrora il bacino per combattere i dolori mestruali: la stimolazione pelvica

Fiore stimolazione pelvica

Contrazione ritmica e rilassamento: è quello che accade ai muscoli pelvici quando eseguiamo gli esercizi di Ginnastica Intima. Questo meccanismo attiva la circolazione nell’intera area del bacino: l’irrorazione pelvica avviene grazie a un effetto “a pompa”: l’alternanza di contrazione e rilassamento dei muscoli richiama e respinge grandi quantità di sangue e linfa da questa zona alla periferia del corpo. Nella fase attiva di contrazione i fluidi corporei sono spinti all’esterno; nella fase passiva di rilassamento c’è invece un richiamo dei fluidi corporei verso il bacino. Maggiore sarà la forza di contrazione con cui sangue e linfa vengono pompati all’esterno, maggiore sarà la quantità di fluidi corporei puri, vitali e ossigenati che farà ritorno, irrorando la zona pelvica e gli organi contenuti in ogni sua parte. Più la muscolatura pelvica è forte e allenata, maggiori saranno i benefici. Anche la capacità di decontrarre la muscolatura pelvica è fondamentale: solo quando i muscoli sono rilassati può infatti affluire nuovo sangue e nuova linfa a questa parte del corpo.

Gli esercizi per i dolori mestruali



Gli esercizi di Ginnastica Intima andranno praticati con regolarità durante il mese e più specificamente quando ci sono i dolori del ciclo mestruale. Bastano 5 minuti al giorno nella fase pre-ovulatoria e ovulatoria (dal primo al 14 giorno) e 10 minuti al giorno nella fase premestruale e mestruale (dal 14 al 28 giorno).

Prova gli esercizi da subito, scaricandoli qui sotto!

Puoi risolvere i dolori mestruali

Donna felice risolve problema

Le tecniche di Ginnastica Intima sono quindi ottime per incrementare la circolazione pelvica sanguigna e linfatica. E per irrorare beneficamente gli organi del bacino, aiutandoti a combattere le mestruazioni dolorose e a vivere questo momento con serenità. Se la Ginnastica Intima è abbinata alla Naturopatia, cioè all’uso di rimedi e terapie naturali, il risultato è garantito. Come naturopata ho potuto personalmente assistere a una infinità di casi risolti positivamente. Se il programma è adeguato è possibile eliminare completamente il disturbo.

Per te che hai letto l’articolo

Spero che l’articolo che ho scritto ti abbia dato delle informazioni utili. Se applicherai gli esercizi che puoi scaricare gratuitamente qui sotto, scoprirai da subito i benefici.

Mi farebbe molto piacere ricevere un tuo commento. Mi aiuta nel proseguire il mio lavoro di diffusione di nuovi modi per stare bene e vivere serenamente.

Ti ringrazio inoltre se vorrai condividere questo articolo sui social.

Un caro saluto

Dr. Simona Oberhammer

Simona Oberhammer autrice Ginnastica Intima metodo Gymintima

Simona Oberhammer

Simona Oberhammer, la naturopata più famosa d’Italia, ha condotto i suoi studi e le sue ricerche internazionalmente e soprattutto negli Stati Uniti, in Germania e in Inghilterra, paesi dove la naturopatia è una scienza riconosciuta. Ginnastica Intima con il metodo Gymintima è il suo metodo che le ha permesso di aiutare donne e uomini a raggiungere la salute sessuale, ginecologica e urologica. È autrice di diversi libri editi da MONDADORI sul benessere diventati bestseller e tradotti in varie lingue ed è nota sul web grazie alle migliaia di persone che la seguono nei suoi video su YouTube, sui social network e sui suoi siti, dove le scrivono centinaia di commenti ogni giorno.